Riabilitazione del pavimento pelvico – riarmonizzazione ciclo mestruale – maternage

  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Corsi
    • Riabilitazione del pavimento pelvico
    • Riarmonizzazione del ciclo mestruale
    • Maternage
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Corsi
    • Riabilitazione del pavimento pelvico
    • Riarmonizzazione del ciclo mestruale
    • Maternage
  • Contatti

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • La parola a voi

    Figli che danno coraggio – la storia di A.

    23 Aprile, 2018 / 0 commenti

    Avete presente quel momento in cui tutto vi sembra perfetto? Quando ogni cosa è al suo posto e se pensate alla vostra vita vi viene in mente solo una nuvola rosa di zucchero filato?! Bene… io no! Avrei tanto voluto che la mia gravidanza potesse somigliare ad un apostrofo rosa tra le parole “t” e “amo” ma in realtà è stato più un punto esclamativo dopo le parole “andatevene a fanculo”. Ho trascorso tutta la gravidanza in maniera molto sofferta… e sentendomi in colpa, perché come ben sapete, quel fagiolino che stava crescendo dentro di me avrebbe percepito ogni sfumatura dei miei sentimenti… (NON DOVEVA SOFFRIRE PER NESSUN MOTIVO) Questo…

    Leggi tutto
    Rachele Battiston

    Potrebbe anche piacerti:

    Sara abbraccio di luna – Decorazioni sacre

    16 Maggio, 2018

    Endometriosi: M. è una sopravvissuta.

    31 Ottobre, 2018

    Le difficoltà del cesareo – I consigli di D

    23 Marzo, 2018
  • La parola a voi

    Storie di allattamento- La tenacia di C.

    6 Aprile, 2018 / 0 commenti

    Una gravidanza meravigliosa, un parto emozionante e sei finalmente tra le mie braccia. Attaccarti al seno purtroppo non è semplice: piangi, succhi un poco e ti addormenti subito. Ti controllano il peso dopo tre giorni dalla dimissione ed incredibilmente stai crescendo alla grande: nonostante le ragadi e le ore infinite con te attaccato al seno, avevo bisogno solo di una conferma che mi facesse capire che ce la potevamo fare, che eravamo sulla strada giusta. E soprattutto, avevo bisogno di creare intorno a me, te e il tuo papà una bolla che mi permettesse di lasciar fuori i commenti ed i consigli non richiesti ma immancabilmente arrivati. “Hai poco latte”,…

    Leggi tutto
    Rachele Battiston

    Potrebbe anche piacerti:

    Endometriosi: quando una diagnosi ti cambia la vita – La storia di V.

    25 Ottobre, 2018

    Sara abbraccio di luna – Decorazioni sacre

    16 Maggio, 2018

    Amore tra una lesbica e una bisessuale – intervista doppia a F e E.

    29 Marzo, 2020

BENVENUTO/A

Benvenuto/a nel mio sito! Sono Rachele: Ostetrica, riabilitatrice del pavimento pelvico, riarmonizzatrice del ciclo mestruale, Personal Trainer Ostetrico e Operatore Olistico Materno Infantile! Seguimi per rimanere sempre aggiornato/a sulle attività che svolgo e leggere articoli e notizie che potrebbero fare al caso tuo!

Articoli recenti

  • L’amore si moltiplica- il primo incontro con il fratellino e le paure di una madre.
  • Amore tra una lesbica e una bisessuale – intervista doppia a F e E.
  • Il parto di un’ostetrica – il mio
  • La nascita di una madre – il racconto di S.
  • Mi presento

Pagina Facebook

4 years ago
Focus

Abbiamo scoperto che la lingua ascoltata ancora prima di nascere e nei primi mesi di vita si imprime in modo indelebile nel cervello e, in un certo senso, non viene più dimenticata, anche se poi non si avrà più occasione di parlarla nella vita. Stupefacente! ... See more

View on facebook
4 years ago
AdmorAdoces

Se qualche mamma fosse interessata..... ⬇️

MAMME, VENITE A DONARE!

Invitiamo tutte le mamme, che andranno a partorire all'Ospedale di San Donà di Piave, a donare il sangue cordonale al momento del parto!

Per farlo, è necessario prendere un appuntamento per un colloquio pre-donazione a partire dalla 31esima settimana gestazionale.
Il prossimo colloquio si svolgerà il giorno 21 GIUGNO DALLE ORE 14:00 presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di San Donà di Piave (percorso n°4, quarto piano).

Per info e prenotazioni colloquio: 0422405179 dalle ore 8:30 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì.
#sanguecordonale #trapianti #solidarietà #donarepertutti
... See more

View on facebook
4 years ago
La casa di Nonsolotata

A NOVENTA 💕

Abbiamo ancora posti!

Vieni a scoprire un corso di accompagnamento su misura per voi!

View on facebook
4 years ago
Ostetrica Claudia Sfetez

👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼

Femminismo nel 2019 è non lasciare che notizie del genere passino inosservate.
Femminismo nel 2019 è rimboccarsi le maniche - abbiamo perso una battaglia ma la guerra non finisce qui.
Femminismo nel 2019 è crederci: il cambiamento è possibile, le risorse sono inesauribili e multisfaccettate. Il femminile è, per definizione, capacità di adattamento, malleabilità, elasticità e mobilità.
Femminismo nel 2019 è parlare, instancabilmente, di mestruazioni. L'obiettivo è abbattere i tabù che ancora oggi avvolgono questo tema, di fatto così semplice e naturale, è creare conoscenza, è sensibilizzare tutti. Perché è ora di smetterla di dire che la mestruazione è "cosa nostra", di donne. È un evento fisiologico degli essere umani e pertanto è la comunità intera che deve occuparsene.
... See more

View on facebook
« ‹ 4 of 53 › »

Social

  • Visualizza il profilo di ostetricarachele su Facebook
  • Visualizza il profilo di ostetricarachele su Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Archivi

  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok